Un'infografica come gioco

Prova a giocare qui sotto (solo da computer 📵):

In questo esperimento, ho voluto unire due strumenti di comunicazione e apprendimento: l’infografica e il gioco. L’obiettivo era combinare i vantaggi dell’infografica, come la capacità di semplificare informazioni complesse e presentarle in una struttura organizzata, con quelli del gioco, in particolare una escape room, per aumentare l’ingaggio e la partecipazione degli utenti.

Il processo

Per realizzare questo progetto, ho scelto di utilizzare Godot, un motore di gioco open-source. Sebbene non sia un esperto di programmazione, mi sono avventurato nel mondo del GDscript per dare vita alla mia idea. Per superare gli ostacoli tecnici, ho richiesto il supporto di ChatGPT, che mi ha aiutato a scrivere e correggere il codice necessario. Questo approccio mi ha permesso di concentrarmi sul design e sull’implementazione delle dinamiche di gioco, pur imparando qualcosa di nuovo sul linguaggio di scripting.

Per tutti gli elementi grafici, ho utilizzato Canva e qualche oggetto gratuito trovato su Pixabay e altri siti open-source. 

E poi...

Questo esperimento è stato un primo passo. Vorrei provare a creare  altri giochi-infografiche con strumenti come Genially e Miro per i prossimi progetti. Genially offre un ambiente perfetto per creare contenuti interattivi e coinvolgenti, mentre Miro si presta alla progettazione collaborativa e alla visualizzazione di idee. Penso che entrambi possano essere ottimi strumenti per combinare grafica, interattività e gioco in modo più accessibile e scalabile.